Salta al contenuto
  • 0444 962846

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
    • Fisioterapisti
    • Specialisti
      • Medicina Fisica e Riabilitazione
      • Terapia del Dolore
      • Ortopedia e Traumatologia
    • Carta servizi
  • Prestazioni
    • Tutte le nostre prestazioni
    • Palestra riabilitativa
    • Terapie Manuali
    • Terapie Fisiche
    • Riabilitazione
    • Visite specialistiche e prestazioni mediche
  • Metodo
  • Patologie
  • Corsi
  • Social
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
    • Fisioterapisti
    • Specialisti
      • Medicina Fisica e Riabilitazione
      • Terapia del Dolore
      • Ortopedia e Traumatologia
    • Carta servizi
  • Prestazioni
    • Tutte le nostre prestazioni
    • Palestra riabilitativa
    • Terapie Manuali
    • Terapie Fisiche
    • Riabilitazione
    • Visite specialistiche e prestazioni mediche
  • Metodo
  • Patologie
  • Corsi
  • Social
  • Contatti

Social

  1. Home
  2. Social
SocialWebelett2025-04-14T11:40:56+02:00
Fisiosystem Vicenza

fisio.system

Medicina e Fisioterapia🥼🩺
Centro specialistico di Medicina Fisica, Riabilitazione, Recupero e Rieducazione Funzionale🧬

🧠💪 CHI È IL FISIATRA? Scopri la #figura chi 🧠💪 CHI È IL FISIATRA?
Scopri la #figura chiave per la tua salute fisica! 🩺✨
👨‍⚕️ Il #fisiatra è un #medico specialista che si occupa di:
🦴 Dolori #muscolari e articolari
🧠 Esiti di ictus o #traumi neurologici
🏥 Recupero post-operatorio (protesi, fratture, ecc.)
💡 Cosa fa esattamente?
✔️ Valuta la tua condizione
✔️ Prescrive farmaci, terapie e #riabilitazione
✔️ Coordina fisioterapisti e altri professionisti
✔️ Ti aiuta a tornare a muoverti bene e senza dolore
📣 Se hai mal di schiena, cervicale, ginocchia a pezzi o difficoltà nei movimenti… il fisiatra è il primo step da fare!
👉 Non aspettare che il dolore peggiori. Chiedi consiglio a chi ne capisce 💬
📩 Contattaci per maggiori informazioni!

Fisiosystem Vicenza!🏥
📞 Chiamaci allo 0444 962846, ti aspettiamo!
🌐 www.fisiosystem.it
📧 info@fisiosystem.it!
La cervicalgia da #aria condizionata è un disturb La cervicalgia da #aria condizionata è un disturbo molto comune, soprattutto nei mesi estivi, quando l’esposizione prolungata a getti #d’aria fredda può causare tensioni e dolori muscolari nella zona del #collo e delle spalle.

⚠️ Sintomi comuni
•	Dolore localizzato al collo (rigido e profondo)
•	Rigidità muscolare e limitazione nei movimenti
•	Mal di testa (cervicogenico)
•	Dolore irradiato verso spalle, scapole o braccia
•	Sensazione di “collo bloccato”
•	Talvolta vertigini o senso di instabilità

🧊 Cause principali
•	Getti d’aria fredda diretti su #collo e spalle
•	Sudorazione seguita da raffreddamento repentino
•	Differenza #termica eccessiva tra interno ed esterno (es. uffici, auto)
•	Posture scorrette mantenute per ore (es. al computer, in auto)

🛠️ Cosa fare? Trattamento e rimedi
✅ Rimedi immediati
•	Applicare calore: borsa dell’acqua calda o cerotti autoriscaldanti.
•	Massaggi leggeri: per sciogliere le contratture muscolari.
•	Creme antinfiammatorie (es. arnica, diclofenac): da applicare localmente.
•	Riposo e postura corretta.
✅ Farmaci (su consiglio medico)
•	FANS (es. ibuprofene, ketoprofene) per ridurre infiammazione e dolore.
•	Miorilassanti in caso di forte contrattura.
✅ Fisioterapia e stretching
•	Sedute di fisioterapia/manual therapy
•	Stretching cervicale dolce quotidiano
•	Ginnastica posturale

🛡️ Prevenzione
•	Non esporsi direttamente al getto dell’aria condizionata.
•	Mantenere la temperatura dell’ambiente tra i 24-26°C.
•	Coprire il collo con un foulard leggero in ambienti refrigerati.
•	Evitare sbalzi termici repentini (es. uscire sudati in ambienti freddi).
•	Correggere la postura, soprattutto se si lavora molte ore seduti.

Se hai dolore #cervicale persistente o accompagnato da formicolii/bruciore alle braccia o #vertigini frequenti, potrebbe essere utile una valutazione fisioterapica o ortopedica. 
il nostro team medici/fisioterapisti e’ a Vostra disposizione per consigli e assistenza.

📩 Contattaci per maggiori informazioni!

Fisiosystem Vicenza! 🏥
📞 Chiamaci allo 0444 962846, ti aspettiamo!
🌐 www.fisiosystem.it
📧 info@fisiosystem.it!
🦶 TALLONITE: COS’È E COME EVITARLA! 🎯 CO 🦶 TALLONITE: COS’È E COME EVITARLA!

🎯 COS’È LA TALLONITE?
È un #dolore al tallone, spesso causato da #infiammazione della fascia plantare (fascite plantare).
Colpisce chi:
👟 #cammina molto
🏃‍♀️ corre
🧍‍♂️ sta tanto in #piedi
⚖️ ha un po’ di peso in più
😖 COME SI MANIFESTA?
•	Dolore sotto il #tallone, soprattutto al mattino
•	Sensazione di "puntura" al #calcagno al primo passo
•	Peggiora #camminando o stando fermi a lungo
🚫 ERRORI COMUNI
🔻 Scarpe vecchie o troppo piatte
🔻 Allenamenti senza riscaldamento
🔻 Ignorare il dolore e continuare
✅ 5 MODI PER PREVENIRLA
1.	👟 Usa scarpe con buon supporto
2.	🧘‍♂️ Fai stretching quotidiano
3.	🦶 Rinforza il piede con esercizi semplici
4.	🧊 Applica ghiaccio dopo l’attività
5.	📉 Aumenta i carichi in modo graduale

🔁 DA RICORDARE:
Il tuo tallone sostiene tutto il #corpo.
Trattalo bene, ti porterà lontano! 💪👣

Fisiosystem S.r.l
Via Q. Stella, 83
36100 Vicenza
📞 0444 962846
🌐 www.fisiosystem.it
📧 info@fisiosystem.it
👣 Hai operato #l’alluce valgo? Ora inizia la 👣 Hai operato #l’alluce valgo? Ora inizia la parte più importante: la fisioterapia!
La #chirurgia risolve la deformità, ma solo con un percorso riabilitativo completo puoi tornare a #camminare bene, senza dolore e senza recidive.
Ecco cosa puoi aspettarti 👇
🌀 Obiettivi della fisioterapia
✅ Ridurre #gonfiore e dolore
✅ Migliorare la mobilità dell’alluce
✅ Rinforzare i #muscoli del #piede
✅ Tornare a camminare correttamente
✅ Evitare rigidità e recidive
📅 Fasi indicative del recupero post-operatorio
🟡 0-3 settimane: scarpa post-operatoria, riposo, ghiaccio
🟠 3-6 settimane: mobilizzazione dolce, esercizi leggeri
🔵 6-12 settimane: rinforzo muscolare, cammino corretto
🟢 Dopo 3 mesi: ritorno graduale allo sport
💡 Con esercizi mirati e #trattamenti manuali, il recupero è più rapido ed efficace.

📍 Se hai subito un intervento o lo stai programmando, contattaci per il percorso riabilitativo più adatto a te!

Fisiosystem S.r.l
Via Q. Stella, 83
36100 Vicenza
📞 0444 962846
🌐 www.fisiosystem.it
📧 info@fisiosystem.it
La #sindrome del #tunnel carpale è una patologia La #sindrome del #tunnel carpale è una patologia causata dalla compressione del #nervo mediano nel suo passaggio attraverso il tunnel #carpale, una struttura situata nel polso. È una delle neuropatie da compressione più comuni e può provocare sintomi come:
•	Formicolio e intorpidimento a pollice, indice, medio e metà dell’anulare
•	Dolore al polso e alla mano, talvolta irradiato all’avambraccio
•	Debolezza della mano, in particolare nella presa

FISIOTERAPIA PER IL TUNNEL CARPALE
La fisioterapia è un trattamento conservativo spesso molto efficace, specialmente nei casi lievi o moderati. Ecco le principali tecniche utilizzate:
✅ 1. Mobilizzazioni #neurodinamiche (gliding del nervo mediano)
•	Esercizi per migliorare lo scorrimento del nervo nel tunnel carpale e ridurre l’infiammazione.
•	Possono ridurre dolore e formicolii.
✅ 2. Mobilizzazione articolare
•	Tecniche manuali sul #polso per migliorare la mobilità dei tessuti e ridurre la pressione sul nervo mediano.
✅ 3. Terapie fisiche strumentali
•	Laserterapia, ultrasuoni, tecarterapia: riducono l’infiammazione e il dolore.
•	Elettrostimolazione TENS: può aiutare a controllare il dolore.
✅ 4. Esercizi di #rinforzo e stretching
•	Esercizi mirati per polso, #mano e avambraccio per riequilibrare le tensioni muscolari.
•	Stretching dei muscoli flessori del polso.
✅ 5. Educazione posturale ed ergonomia
•	Correzione di posture scorrette (es. al computer) che contribuiscono alla compressione del nervo.
•	Uso di #tutori notturni per mantenere il polso in posizione neutra durante il sonno.
Nel caso in cui la terapia non fosse risolutiva, si prenderà in considerazione un intervento #chirurgico.
📩 Contattaci per maggiori informazioni!

Fisiosystem Vicenza! 🏥
📞 Chiamaci allo 0444 962846, ti aspettiamo!
🌐 www.fisiosystem.it
📧 info@fisiosystem.it!
📌 GOMITO DEL TENNISTA: NON SOLO PER CHI GIOCA A 📌 GOMITO DEL TENNISTA: NON SOLO PER CHI GIOCA A #TENNIS!
Hai dolore al #gomito, soprattutto nella parte esterna, che peggiora quando sollevi oggetti o stringi la mano? Potrebbe trattarsi di #epicondilite laterale, nota anche come gomito del tennista 🎾
❗️Non colpisce solo gli#sportivi! È frequente anche in:
🖥️ Chi lavora molto al PC
🛠️ Artigiani, parrucchieri, muratori
🏋️‍♀️ Persone che sollevano pesi o fanno movimenti ripetitivi del braccio

🔍 I SINTOMI TIPICI:
✅ Dolore sulla parte esterna del gomito
✅ Debolezza nella presa
✅ Dolore che si irradia lungo #l’avambraccio
✅ Peggiora con movimenti ripetitivi o sforzi

✅ COSA FARE:
💤 Riposo e stop alle attività dolorose
❄️ Ghiaccio per ridurre l'infiammazione
💪 Esercizi mirati di #stretching e rinforzo
👐 Uso di tutori specifici
🧑‍⚕️ Fisioterapia per il recupero funzionale

👉 Non trascurarlo! Intervenire subito aiuta a prevenire cronicizzazioni e a tornare alle attività quotidiane senza dolore.
📩 Scrivimi per info o un percorso personalizzato di recupero!
Fisiosystem S.r.l
Via Q. Stella, 83
36100 Vicenza
📞 0444 962846
🌐 www.fisiosystem.it
📧 info@fisiosystem.it
🖐️ Hai mai sentito "scattare" un dito? Potreb 🖐️ Hai mai sentito "scattare" un dito? Potrebbe essere il dito a scatto!
👆 Il #dito a scatto (tenosinovite stenosante) è un #disturbo fastidioso in cui un dito si blocca in flessione e poi "scatta" per raddrizzarsi.
Cause comuni del dito a scatto:
1.	Uso eccessivo o #movimenti ripetitivi
Attività manuali ripetitive (artigiani, musicisti, lavoratori manuali, ecc.) possono infiammare la guaina tendinea.
2.	#Infiammazione dei tendini o della guaina tendinea
Spesso dovuta a microtraumi ripetuti, può portare a ispessimento del tendine o della guaina, ostacolando il movimento.
3.	Malattie infiammatorie
o	Artrite reumatoide
o	Gotta
o	Diabete (i pazienti diabetici hanno un rischio maggiore)
4.	Età e sesso
È più frequente tra i 40 e i 60 anni e più comune nelle donne.
5.	#Traumi locali
Un colpo diretto o un'infiammazione localizzata può provocare o peggiorare la condizione.
In sintesi:
Il problema nasce quando il #tendine non scorre più liberamente sotto la puleggia (anello fibroso) che lo tiene vicino all’osso: si può creare un nodo (ispessimento del tendine) che "rimane incastrato", causando lo scatto o il blocco.
😣 Se senti #dolore alla base del dito o uno “scatto” quando lo muovi, potresti averlo.

Vuoi sapere come si cura o come prevenirlo?
📩 Contattaci per maggiori informazioni!

Fisiosystem Vicenza!🏥
📞 Chiamaci allo 0444 962846, ti aspettiamo!
🌐 www.fisiosystem.it
📧 info@fisiosystem.it!
A cosa serve il# rinforzo della spalla 💪 1. Au A cosa serve il# rinforzo della spalla

💪 1. Aumentare la #stabilità articolare
La #spalla è un’articolazione molto mobile, ma proprio per questo è anche instabile. Rinforzare i muscoli (soprattutto la cuffia dei rotatori e i muscoli scapolari) aiuta a mantenere la testa dell’omero ben centrata nella glenoide, riducendo il rischio di lussazioni o sublussazioni.
🛡️ 2. Prevenire infortuni
#Muscoli forti e bilanciati aiutano a prevenire tendiniti, borsiti, impingement e altre patologie da sovraccarico. Questo è particolarmente importante per chi fa sport o lavori fisicamente impegnativi.
🏋️ 3. Recuperare dopo un #infortunio
Dopo traumi o interventi (come lesioni della cuffia, lussazioni o fratture), il rinforzo muscolare è fondamentale nella riabilitazione, per ritrovare forza, mobilità e funzionalità.
🔧 4. Correggere #squilibri posturali
A volte la debolezza di certi muscoli scapolari può portare a postura alterata e dolori cervicali o dorsali. Un buon rinforzo aiuta a riequilibrare la muscolatura e migliorare la postura.
🏀 5. Migliorare la performance sportiva
Nel nuoto, tennis, pallavolo, crossfit o bodybuilding, una spalla forte e funzionale è essenziale per prestazioni migliori e movimenti più esplosivi, sicuri e controllati.
📩 Contattaci per maggiori informazioni!

Fisiosystem Vicenza!🏥
📞 Chiamaci allo 0444 962846, ti aspettiamo!
🌐 www.fisiosystem.it
📧 info@fisiosystem.it!
La protesi alla# spalla viene generalmente consigl La protesi alla# spalla viene generalmente consigliata quando il #dolore e la limitazione funzionale diventano tali da compromettere significativamente la qualità della vita, e quando le #terapie conservative (farmaci, fisioterapia, infiltrazioni) non sono più efficaci. I casi più comuni in cui si ricorre all’intervento includono:
✅ Indicazioni principali per la protesi alla spalla:
1.	#Artrosi avanzata (gleno-omerale): quando la cartilagine dell’articolazione è consumata.
2.	Artrite reumatoide o altre artriti infiammatorie croniche.
3.	Fratture complesse dell’omero prossimale, soprattutto negli anziani.
4.	Necrosi avascolare della testa omerale.
5.	Lesione irreparabile della #cuffia dei rotatori associata ad artropatia da cuffia (cioè artrosi secondaria a lesione cronica).
6.	Interventi precedenti falliti (esiti di artroplastica o osteosintesi).
🔍 Tipi di protesi alla spalla:
•	Anatomica: se i tendini della cuffia dei rotatori sono integri.
•	Inversa: se la cuffia dei rotatori è lesionata in modo grave e irreparabile.
•	Parziale (emiartroprotesi): solo la testa dell’omero viene sostituita.
🕐 Quando è il momento giusto?
Il momento "giusto" è quando:
•	Il dolore è costante, anche a riposo o di notte.
•	Hai difficoltà nei #movimenti quotidiani (vestirsi, pettinarsi, sollevare oggetti).
•	L'articolazione è rigida o instabile.
•	I trattamenti non chirurgici non funzionano più.
Hai già ricevuto una diagnosi o ti stai informando preventivamente? Posso aiutarti a capire meglio in base alla tua situazione.
📩 Contattaci per maggiori informazioni!

Fisiosystem Vicenza!🏥
📞 Chiamaci allo 0444 962846, ti aspettiamo!
🌐 www.fisiosystem.it
📧 info@fisiosystem.it!
🎉 LO STAFF FISIOSYSTEM VI AUGURA UNA BUONA PASQ 🎉 LO STAFF FISIOSYSTEM VI AUGURA UNA BUONA PASQUA! 🐣🌸
Che sia una giornata piena di serenità, sorrisi e dolcezza. 🌞✨

Fisiosystem Vicenza!🏥
📞 Chiamaci allo 0444 962846, ti aspettiamo!
🌐 www.fisiosystem.it
📧 info@fisiosystem.it!
🧊 COS’È LA SPALLA CONGELATA? È un’#infia 🧊 COS’È LA SPALLA CONGELATA?

È un’#infiammazione e ispessimento della #capsula articolare della spalla (una sorta di “sacca” che racchiude l’articolazione), che porta a aderenze e riduzione dello spazio articolare. Questo rende molto difficile e doloroso muovere il #braccio.
La #spalla congelata, o capsulite adesiva, è una condizione in cui la spalla perde progressivamente mobilità, diventa #rigida, e dolorosa, anche senza un trauma evidente.
🎯 SINTOMI TIPICI
•	Dolore sordo e continuo (più intenso la notte)
•	Difficoltà o impossibilità nei movimenti come alzare il braccio o mettersi la giacca
•	Rigidità sia attiva che passiva (cioè anche se ti aiutano a muovere la spalla, non si muove bene)

👥 A CHI SUCCEDE?
•	Età: 40-60 anni
•	Più frequente nelle donne
•	Spesso senza trauma, ma può anche seguire un intervento o l’immobilizzazione della spalla
•	Più comune nei diabetici, persone con problemi tiroidei o malattie autoimmuni

🩺 TRATTAMENTO
🔹 Nella fase precoce (dolore intenso):
•	Antinfiammatori, infiltrazioni di cortisone
•	Fisioterapia molto delicata
•	Evitare movimenti ad alta velocità

🔹 Nella fase rigida:
•	Fisioterapia più attiva: stretching, mobilizzazioni articolari
•	Tecar, ultrasuoni, esercizi propriocettivi
•	A volte distensione capsulare o chirurgia (se non migliora dopo molti mesi)

✅ La buona notizia?  Guarisce spontaneamente, ma ci vuole la fisioterapia mirata per velocizzare il recupero.

📩 Contattaci per maggiori informazioni!

Fisiosystem Vicenza!🏥
📞 Chiamaci allo 0444 962846, ti aspettiamo!
🌐 www.fisiosystem.it
📧 info@fisiosystem.it!
✨ GINNASTICA POSTURALE: PERCHÉ FARLA? ✨ La#gi ✨ GINNASTICA POSTURALE: PERCHÉ FARLA? ✨
La#ginnastica posturale non è solo per chi ha mal di #schiena! 💪🧘‍♀️
✅ Migliora la #postura e previene #dolori
✅ Aumenta la flessibilità e la #mobilità
✅ Riduce tensioni muscolari e #stress
✅ Aiuta a prevenire infortuni
Perfetta per chi passa tante ore #seduto o vuole prendersi cura del proprio corpo in modo consapevole! 💙
🔥 Scopri il benessere del #movimento! 🔥
✨ Unisciti a noi e prova i nostri corsi di #ginnastica posturale! ✨
📍 Prenota la tua lezione e inizia a prenderti cura del tuo corpo! 💙
➡️ Ti aspettiamo! 💪😊
📩 Contattaci per maggiori informazioni!

Fisiosystem Vicenza! 🏥
📞 Chiamaci allo 0444 962846, ti aspettiamo!
🌐 www.fisiosystem.it
📧 info@fisiosystem.it!
🦴 RINFORZA LA TUA CARTILAGINE NATURALMENTE! 💪
La #cartilagine si rigenera lentamente, ma con le giuste abitudini puoi proteggerla e mantenerla forte! 🚀
Le #articolazioni hanno bisogno di movimento per mantenere sana la cartilagine. Ecco 5 esercizi a basso impatto per proteggere e rinforzare le tue articolazioni! 👇

🏋️ 1. Squat assistito 
🔹 Rinforza le ginocchia senza stressarle.

🍑 2. Ponte gluteo 
🔹 Stabilizza il bacino e protegge anche e #ginocchia.

🦵 3. Sollevamenti sui talloni 
🔹 Migliora la stabilità e rafforza le #caviglie.

🆙 4. Step-up su gradino
🔹Attiva i muscoli senza sovraccaricare le articolazioni.

🧘 5. Stretching e #mobilità articolare
🔹 Mantiene l'elasticità della cartilagine e previene dolori.

💡 Esegui questi esercizi per risultati migliori!

🚫 Evita abitudini dannose❌
❌ Sovraccaricare le articolazioni con sport ad alto impatto 
❌ Sedentarietà e postura scorrette
🔥 Prenditi cura delle tue articolazioni oggi per muoverti meglio domani! 🔥🔥

📩 Contattaci per maggiori informazioni!

Fisiosystem Vicenza!🏥
📞 Chiamaci allo 0444 962846, ti aspettiamo!
🌐 www.fisiosystem.it
📧 info@fisiosystem.it!
La #cartilagine è un tipo di tessuto connettivo p La #cartilagine è un tipo di tessuto connettivo presente nel #corpo umano e in quello di molti animali.

È caratterizzato dalla sua elasticità e resistenza , ma anche dalla sua capacità di assorbire gli urti. La cartilagine è più morbida e flessibile dell'osso, ma più rigida rispetto ai muscoli e ai legamenti.

Dove si trova la cartilagine nel corpo umano?

✅Articolazioni: Riveste le estremità delle ossa nelle articolazioni, riducendo l'attrito e attutendo i colpi.
✅Orecchie e naso: Conferisce forma e flessibilità.
✅Trachea e bronchi: Mantiene aperti i passaggi respiratori.
✅Dischi intervertebrali: Tra le vertebre della colonna vertebrale, dove agisce come cuscinetto.

Funzioni principali:

✅Sostegno e struttura: Mantiene la forma di alcune #parti del #corpo.
✅Protezione: ridurre l'usura delle ossa nelle articolazioni.
✅Assorbimento degli urti: Attenua gli impatti nelle articolazioni.

📩 Contattaci per maggiori informazioni!

Fisiosystem Vicenza!🏥
📞 Chiamaci allo 0444 962846, ti aspettiamo!
🌐 www.fisiosystem.it
📧 info@fisiosystem.it!
La #TECAR terapia (Trasferimento Energetico Capaci La #TECAR terapia (Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo) è un trattamento fisioterapico che sfrutta il principio della #radiofrequenza per stimolare i processi naturali di guarigione del corpo. 

Viene utilizzato per ridurre il dolore, accelerare il recupero e migliorare la circolazione sanguigna.

Benefici della TECAR Terapia

✅ Riduce il dolore e l'infiammazione 
✅ Accelera la guarigione dei tessuti 
✅ Migliora la mobilità articolare 
✅ Stimola la circolazione

Se hai dubbi o preoccupazioni, non esitare a contattare il nostro team medici/fisioterapisti per consigli e assistenza.

Fisiosystem S.r.l
Via Q. Stella, 83
36100 Vicenza
📞 0444 962846
🌐 www.fisiosystem.it
📧 info@fisiosystem.it
Dopo l'intervento di #protesi al ginocchio , la ri Dopo l'intervento di #protesi al ginocchio , la riabilitazione è fondamentale per tornare a muoverti senza dolore! 💪✨

👉 PRIMI GIORNI : esercizi leggeri e deambulazione assistita 🚶‍♂️ 
👉 1-3 SETTIMANE : fisioterapia per migliorare forza e mobilità 🏋️‍♀️ 
👉 3-6 MESI : ritorno graduale alle attività quotidiane e sportive 🏃‍♀️

💡Il segreto? Costanza e pazienza! Segui il piano riabilitativo e torna a una vita attiva!

Dove trovarci ? FisioSystem è situato in una posizione comoda e facilmente raggiungibile. Contattaci per una consulenza o per prenotare una visita: il nostro staff sarà lieto di accoglierti e accompagnarti nel tuo percorso percorso di recupero.

Fisiosystem S.r.l
Via Q. Stella, 83
36100 Vicenza
📞 0444 962846
🌐 www.fisiosystem.it
📧 info@fisiosystem.it
L'#infortunio al legamento crociato anteriore (#LC L'#infortunio al legamento crociato anteriore (#LCA) è uno degli incidenti più comuni durante l'inverno, soprattutto per chi pratica sport come lo sci.
Dopo una caduta, che può portare alla rottura del legamento, il percorso di #recupero diventa fondamentale per tornare in piena forma.
Il processo inizia con l'intervento chirurgico, seguito da un'attenta riabilitazione, che mira a ristabilire la forza, la stabilità e la sicurezza del ginocchio. È essenziale seguire tutte le fasi della riabilitazione per un ritorno sicuro e progressivo alla normale attività fisica.

Le prime settimane #post-intervento:

Nei primi giorni, il #ginocchio è gonfio e dolorante. Per favorire la guarigione:

✅ Ghiaccio e antidolorifici per ridurre il dolore 
✅ Uso delle stampelle per evitare carichi eccessivi 
✅ Mobilizzazione precoce per prevenire rigidità 
✅ Fisioterapia mirata a ripristinare l'estensione del ginocchio.

Le fasi della #riabilitazione:

🔹 0-6 settimane : Riduzione del gonfiore, recupero della mobilità e rinforzo del quadricipite 
🔹 6-12 settimane : Aumento graduale del carico, esercizi di equilibrio e forza 
🔹 3-6 mesi : Lavoro su resistenza, coordinazione e corsa leggera 
🔹 6-9 mesi : Test per il ritorno allo sport.

Il recupero richiede costanza e pazienza, ma con il giusto impegno tornare sugli sci è possibile ! ⛷️💪

Se hai dubbi o preoccupazioni, non esitare a contattare il nostro team medico per consigli e assistenza.

Fisiosystem Vicenza
📞 0444 962846
🌐 www.fisiosystem.it
📧 info@fisiosystem.it
Per garantire un #recupero rapido ed efficace, uti Per garantire un #recupero rapido ed efficace, utilizziamo le migliori tecnologie elettromedicali:

✅ #Laserterapia ALTA POTENZA – Per un'azione antinfiammatoria e rigenerativa 
✅ #Tecarterapia – Stimola i processi naturali di guarigione 
✅ #Magnetoterapia – Per velocizzare la guarigione dell’osso
✅ #Stimolazione magnetica FMS – Per un recupero muscolare e osseo profondo

🔎 Qual è la terapia giusta per te? I nostri specialisti valuteranno la tua situazione per proporre il trattamento più efficace.

Lo studio Fisiosystem si impegna a stare al passo con le nuove tecnologie #elettromedicali per poter offrire un servizio di qualità, efficiente e completo.

📩 Contattaci per maggiori informazioni!

Fisiosystem Vicenza!🏥
📞 Chiamaci allo 0444 962846, ti aspettiamo!
🌐 www.fisiosystem.it
📧 info@fisiosystem.it!
📆 Vogliamo informarvi che saremo chiusi dal 24 📆 Vogliamo informarvi che saremo chiusi dal 24 dicembre al 27 dicembre per le #festivitànatalizie🎅🏽🎁 e dal 31 dicembre al 6 gennaio per le #ferieinvernali 🛫⛷🏔
Torneremo operativi con i consueti orari il 07 gennaio 2025.

🎆 Auguriamo a ciascuno di voi un meraviglioso e felice #Natale 🎄🎁🎅🏽e #Capodanno🍾🥳

Che il 2025 sia colmo di gioia, salute e successo. 🎊🥂

Tanti auguri di cuore,
Lo Staff di #Fisiosystem
La #stenosi vertebrale è una patologia caratteriz La #stenosi vertebrale è una patologia caratterizzata dal restringimento del canale spinale o dei forami intervertebrali, che comporta la compressione del #midollo spinale o delle #radici nervose. È spesso associato a processi degenerativi, come l'artrosi, e può essere localizzato a livello cervicale, toracico o lombare.

Eziologia

Le principali cause includono:
•	Degenerazione discale e formazione di osteofiti.
•	Ispessimento del legamento giallo.
•	Ernie discali o spondilolistesi.
•	Cause congenite o post-traumatiche.

Quadro Clinico

I sintomi variano in base alla sede e alla gravità del restringimento:
•	#Cervicale : dolore, debolezza agli arti, difficoltà motorie.
•	#Lombare : claudicatio neurogena, dolore irradiato agli arti inferiori, parestesie.

Approccio Terapeutico

La gestione include:
1.	Trattamento conservativo : farmaci antinfiammatori, #fisioterapia, #terapia infiltrativa.
2.	Chirurgia : indicata nei casi refrattari, consiste nella decompressione del canale (laminectomia, foraminotomia).

Un'accurata diagnosi clinica è essenziale per una terapia personalizzata.

Se hai trovato interessante questo post, sostienici con un "mi piace" e salva il post per il futuro. 💾

Ti aspettiamo nel nostro centro #Fisiosystem Vicenza!🏥
📞 0444 962846
🌐 www.fisiosystem.it
📧 info@fisiosystem.it
Carica altro Segui su Instagram
  • Via Quintino Sella, 83, Vicenza

  • 0444 962846

  • info@fisiosystem.it

  • Cookie Policy

  • Privacy Policy

In evidenza

  • Chi Siamo
  • Prestazioni

Orari

Orari della struttura
Lun – Gio: 08:00 – 19:30
Ven: 08:00 – 18:30

Orari della segreteria
Lun – Gio: 08:00 – 19:30
Ven: 09:00 – 18:30

Dove siamo

Fisiosystem Srl | P.IVA 03362490249 | REA 319475

Direttore sanitario: Dott. Piazza Alberto – Autorizzazione all’esercizio n° 28894 del 25/07/2007 e successivi rinnovi

Sito realizzato da Web Elettronica: web agency Vicenza

Page load link
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Puoi consultare la Maggiori informazioni per verificare che tipo di cookie vengono tracciati su questo sito.
Se premi su "ACCETTA" darai il consenso a tracciare tutti i cookie, se premi su "RIFIUTA" invece potrai navigare comunque utilizzando solo i cookie necessari.

ACCETTA RIFIUTA Impostazioni cookie
Revoca consenso cookie

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gat_gtag_UA_100091876_11 minutoImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 giornoInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
Torna in cima